Trattamenti per la cura del Cheratocono con lenti a contatto a Salerno



Il cheratocono è una malattia degenerativa dell'occhio che interessa la cornea, la struttura trasparente e convessa situata nella parte anteriore dell'occhio.

In condizioni normali, la cornea ha una forma sferica, ma nel cheratocono essa si assottiglia e assume una forma conica.

Questo cambiamento nella forma della cornea distorce la visione e può portare a vari sintomi e problemi visivi.

LINEA OTTICA propone, per la cura del cheratoconolenti a contatto a Salerno e provincia.

Cause e fattori di rischio

Le cause precise del cheratocono non sono completamente note, ma si ritiene che una combinazione di fattori genetici, ambientali e cellulari giochi un ruolo nello sviluppo della malattia.

Alcuni fattori di rischio includono:

  • Genetica: Una storia familiare di cheratocono può aumentare il rischio di sviluppare la malattia.
  • Sfregamento degli occhi: Sfregare frequentemente e vigorosamente gli occhi può danneggiare la cornea e contribuire allo sviluppo del cheratocono.
  • Malattie sistemiche: Alcune condizioni, come la sindrome di Down e altre malattie sistemiche, sono associate a un rischio maggiore di cheratocono.

Ad oggi, LINEA OTTICA offre come migliore soluzione e trattamento per la correzione visiva di cornee irregolari e pazienti affetti da cheratocono, le lenti a contatto per Salerno e provincia, sia di tipo sclerale e minisclerale, evitando, in alcuni casi, e se presi in tempo, anche l'intervento chirurgico.

Sintomi

I sintomi del cheratocono possono variare da lievi a gravi e includono:

  • Visione distorta: Le immagini possono apparire sfocate o deformate.
  • Aumento della miopia e dell'astigmatismo: La visione può peggiorare rapidamente, richiedendo frequenti cambiamenti nella prescrizione degli occhiali.
  • Sensibilità alla luce: Gli occhi possono diventare più sensibili alla luce intensa e all'abbagliamento.
  • Visione notturna ridotta: La visione può essere particolarmente difficile in condizioni di scarsa illuminazione.

Trattamento

Il trattamento del cheratocono dipende dalla gravità della condizione.

Nei casi lievi, occhiali o lenti a contatto possono correggere la visione.


Nei casi più avanzati, possono essere necessarie diverse opzioni, come:

  • Lenti a contatto rigide gas permeabili: si chiamano così proprio perchè sono permeabili all'ossigeno, sono più piccole delle lenti morbide ed hanno una consistenza ed una struttura più "sostenuta"; sono indicate per questo per la correzione di astigmatismi elevati e irregolarità corneali di vario genere come il cheratocono. I centri LINEA OTTICA propongono contro il cheratocono, lenti a contatto a Salerno e provincia
  • Cross-linking corneale: Una procedura che utilizza raggi UV e riboflavina (vitamina B2) per rafforzare la cornea.
  • Anelli intracorneali: Piccoli anelli di plastica inseriti nella cornea per appiattire la sua forma conica.
  • Trapianto di cornea: Nei casi più gravi, può essere necessario un trapianto di cornea.


La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono fondamentali per gestire il cheratocono e preservare la qualità della visione.

Una volta diagnosticato dal medico-oculista il cheratocono, noi di LINEA OTTICA ti seguiremo consigliarti il migliore ausilio visivo.

Contatta i nostri centri e richiedi informazioni per la cura del cheracotono con lenti a contatto a Salerno e provincia